Cura delle vertigini a Milano
Le vertigini di solito sono distinte in periferiche o centrali. Quelle periferiche sono distinguibili in termini di durata. Possono presentarsi per alcune frazioni di minuto (soprattutto se scatenate dal raggiungimento di certe posizioni del capo); persistere per qualche ora (in caso di vertigine idrope labirintica come la Sindrome di Menière); oppure interessano il soggetto per qualche giorno se sono indice di sofferenza del neurone vestibolare dovuta a un’infiammazione/infezione di tipo virale. Diversamente, le vertigini di origine centrale (che di solito sono associate ad altre sintomatologie del sistema nervoso centrale e sono più sfumate) non sono di tipo oggettivo ma soggettivo. Si manifestano con mancanza di equilibrio, instabilità, ipostenia, senso di svenimento o di caduta ecc.
Considerazioni a parte devono essere fatte per le vertigini psicologiche date da un disagio esistenziale che, in seguito, va a sfociare in una sindrome psicosomatica. Queste si manifestano con la sensazione di disequilibrio, di mancamento, di vertigine, di paura a reagire, di caduta e con tutto il corteo sintomatologico di questo tipo. In questo caso, il problema è molto più complesso da affrontare e da risolvere.
Scrivi tramite il modulo di contatto per la diagnosi e la cura delle vertigini a Milano